BATTAGLIE CHE CAMBIARONO IL MONDO, LE
BATTAGLIE CHE CAMBIARONO IL MONDO, LE

Prezzo: 18,00 €

Acquista su:

Acquista su Amazon
Acquista su IBS.itAcquista sul Mondadori Bookstore
  • Titolo: BATTAGLIE CHE CAMBIARONO IL MONDO, LE
  • Codice EAN 13: 9788818026320
  • Autore: Masini Sergio
  • Editore: Rusconi editore
  • Collana: Storica
  • N° Pagine: 768
  • Dimensioni (cm): 14,00 x 21,00
  • Peso (kg): 0,78
  • Rilegatura: Rilegato sovracopertina
  • Cedola: 11/2018


Contenuto
Questo volume illustra come si sono svolte, e con quali
conseguenze nella cultura delle nazioni, le principali
battaglie della storia dell’umanità, analizzandone il
retroterra culturale, filosofico e religioso, gli strumenti,
le forze in campo, le cause e gli effetti politici, sociali
ed economici. Da Maratona a Waterloo, da Canne a
Lepanto, da Sedan fino alla Guerra del Golfo: attraverso
alcune delle grandi battaglie che hanno sensibilmente
modificato il corso della storia, gli autori delineano lo
scenario che ha definito gli assetti politici e le concezioni
strategiche e tecniche valide sino ad oggi. Oltre alla
descrizione dei singoli eventi, il testo è corredato da
importanti note storiche e bibliografiche e di accenni
di come tale battaglia è stata trattata nella letteratura,
nell’arte, nel cinema.

Riccardo Masini (Roma, 1977), dipendente del Senato
della Repubblica, è appassionato di giochi di argomento
storico e fantastico fin dall’adolescenza. Membro della
Società Italiana di Storia Militare, ha anche realizzato
simulazioni di carattere politico-parlamentare, utilizzate
in progetti formativi per studenti liceali e universitari. Ha
esposto le proprie opere in diverse mostre fotografiche
collettive, romane e nazionali.
Sergio Masini (Forlì, 1950), direttore generale della
Presidenza del Consiglio in pensione, è stato fin dagli
anni ‘70 tra i primi a trattare il tema della simulazione
storica in Italia. In seguito ha collaborato con diversi
musei statali per la catalogazione delle rispettive
collezioni e per la realizzazione di esposizioni al
pubblico. Membro della Società Italiana di Storia militare,
è autore di numerose opere di carattere storico e
oplologico.