SCALATE NELLE ALPI
- Titolo: SCALATE NELLE ALPI
- Codice EAN 13: 9788854982314
- Autore: Whymper Edward
- Editore: Theoria
- Collana: Caravelle
- N° Pagine: 320
- Dimensioni (cm): 14,00 x 21,00
- Rilegatura: Brossura con alette
- Argomento: Narrativa straniera
- Cedola: 03/2022
Contenuto
Quando l’alpinismo diventa mito: il libro di Whymper schiude le porte dell’epopea d’alta quota che nella seconda metà dell’Ottocento portò alla conquista delle Alpi. Sebbene Whymper si fosse cimentato in numerose scalate sui rilievi alpini, il suo nome è legato alla conquista del Cervino, avvenuta durante una drammatica ascensione funestata dalla morte di tre alpinisti e avversata da molte polemiche. Il racconto delle sue imprese si tradusse in un libro che fece epoca, oggi riproposto come classico della narrativa di montagna.
Edward Whymper nacque a Londra nel 1840 e fu un alpinista inglese dell’epoca vittoriana. Percorse a piedi le Alpi nord-occidentali, scalando anche cime importanti del gruppo del Monte Bianco, finché ambì al monte Cervino, vetta allora ancora mai scalata nonostante numerosi tentativi da parte di altri alpinisti dell’epoca. Dunque, per primo, raggiunse nel 1865 la vetta. La tragedia che si consumò durante quella spedizione fu un duro colpo per Whymper, che però non rinunciò a tentare altre straordinarie imprese. Morì nel 1911 a causa di un ictus.
Edward Whymper nacque a Londra nel 1840 e fu un alpinista inglese dell’epoca vittoriana. Percorse a piedi le Alpi nord-occidentali, scalando anche cime importanti del gruppo del Monte Bianco, finché ambì al monte Cervino, vetta allora ancora mai scalata nonostante numerosi tentativi da parte di altri alpinisti dell’epoca. Dunque, per primo, raggiunse nel 1865 la vetta. La tragedia che si consumò durante quella spedizione fu un duro colpo per Whymper, che però non rinunciò a tentare altre straordinarie imprese. Morì nel 1911 a causa di un ictus.