CANZONIERE
CANZONIERE

Prezzo: 12,00 €

Acquista su:

Acquista su Amazon
Acquista su IBS.itAcquista sul Mondadori Bookstore
  • Titolo: CANZONIERE
  • Codice EAN 13: 9788818033021
  • Autore: Petrarca Francesco
  • Editore: Rusconi editore
  • Collana: Classici della poesia
  • N° Pagine: 528
  • Dimensioni (cm): 13,30 x 19,70
  • Peso (kg): 0,40
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Argomento: Classici
  • Cedola: 11/2018


Contenuto
«Petrarca è capace di ascendere, con il suo pensiero
poetante, dalla terra al cielo, all’eterno dal tempo. E
l’eternità a cui, infine, la sua parola approda, e in cui il
suo cammino culmina e si risolve, coincide con un valore
insieme spirituale e culturale, si identifica con l’immortale
eredità della cultura classica e, nel contempo, con la
beatitudine celeste, con la divina visione concessa agli
angeli e alle anime elette». Il commento di Matteo Veronesi
si distingue per ricchezza e chiarezza e si prefigge di
illuminare le composizioni petrarchesche da ogni punto di
vista: culturale, filologico, linguistico, storico e metrico.

Francesco Petrarca, poeta e umanista, nasce ad Arezzo nel
1304. Dopo aver vissuto a Montepellier, ad Avignone e a
Bologna; nel 1330 entra al servizio del cardinale Giovanni
Colonna come cappellano di famiglia, carica che gli permise
di viaggiare e dare avvio a numerose scoperte di testi
antichi. Iniziatore di quel grande movimento spirituale
e culturale che fu chiamato umanesimo, scrisse erudite
opere in latino - De viris illustribus, Africa, Secretum, De
vita solitaria e De otio religioso – e in volgare, come il
Canzoniere e I Trionfi. Morì nel 1374 ad Arquà, sui Colli
Euganei.