LANCIATORE SCOMPARSO, IL
- Titolo: LANCIATORE SCOMPARSO, IL
- Codice EAN 13: 9788818033182
- Autore: Carelli Beppe
- Editore: Rusconi editore
- Collana: Evergreen
- N° Pagine: 248
- Dimensioni (cm): 13,30 x 19,70
- Rilegatura: Brossura con alette
- Argomento: Narrativa italiana
- Cedola: 11/2018
Contenuto
Con una toccante introduzione dell’attore Fabio De Luigi
(che vanta appassionati trascorsi baseballistici), questo
volume consta di dieci racconti di variegata natura che nel
corso degli anni l’autore ha pubblicato sl suo blog e che
hanno come saldo filo conduttore il baseball.
Il racconto dalle tinte gialle da «hard boiled fiction»
de Il lanciatore scomparso; la storia del leggendario
battitore Joe“Shoeless” Jackson e della sua Black Betsy;
le vicende di Ty Cobb in Debutto in Major league e quelle
dellapartecipazione della compagine italiana alle Olimpiadi
1984; il ricordo di Tim Pagnozzi e David Malpeso, compagni
di squadra prematuramente scomparsi in Due amici.
“Questo libro, che nasce evidentemente dall’amore
dell’Autore verso la sua stessa malattia, servirà non solo a
meglio comprendere questo gioco ma ad amarlo.” (Fabio
De Luigi).
Nato a Pescara il 14 agosto 1958. È stato uno dei più
grandi giocatori di baseball italiano. Ha debuttato in Serie
A nel 1975 col Milano e, dopo un intervallo nel Codogno,
si è trasferito a Rimini dove ha giocato per 18 anni, dal
’77 al ’94. Ha vinto con i Pirati sei scudetti risultando
leader stagionale come media battuta per due volte, 1989
e 1992 con .426 e .442 quindi come fuoricampo, 1981 e
’93 con 15 e 30, infine come punti battuti a casa: 56 nel
1988. In Nazionale vanta 116 presenze avendo partecipato
a 12 manifestazioni internazionali; ha conquistato due
titoli europei e partecipato all’Olimpiade di Los Angeles
nel 1984.
Da alcuni anni scrive su internet nei portali dedicati al
baseball.
Sono previste presentazioni del libro in diverse città italiane.
(che vanta appassionati trascorsi baseballistici), questo
volume consta di dieci racconti di variegata natura che nel
corso degli anni l’autore ha pubblicato sl suo blog e che
hanno come saldo filo conduttore il baseball.
Il racconto dalle tinte gialle da «hard boiled fiction»
de Il lanciatore scomparso; la storia del leggendario
battitore Joe“Shoeless” Jackson e della sua Black Betsy;
le vicende di Ty Cobb in Debutto in Major league e quelle
dellapartecipazione della compagine italiana alle Olimpiadi
1984; il ricordo di Tim Pagnozzi e David Malpeso, compagni
di squadra prematuramente scomparsi in Due amici.
“Questo libro, che nasce evidentemente dall’amore
dell’Autore verso la sua stessa malattia, servirà non solo a
meglio comprendere questo gioco ma ad amarlo.” (Fabio
De Luigi).
Nato a Pescara il 14 agosto 1958. È stato uno dei più
grandi giocatori di baseball italiano. Ha debuttato in Serie
A nel 1975 col Milano e, dopo un intervallo nel Codogno,
si è trasferito a Rimini dove ha giocato per 18 anni, dal
’77 al ’94. Ha vinto con i Pirati sei scudetti risultando
leader stagionale come media battuta per due volte, 1989
e 1992 con .426 e .442 quindi come fuoricampo, 1981 e
’93 con 15 e 30, infine come punti battuti a casa: 56 nel
1988. In Nazionale vanta 116 presenze avendo partecipato
a 12 manifestazioni internazionali; ha conquistato due
titoli europei e partecipato all’Olimpiade di Los Angeles
nel 1984.
Da alcuni anni scrive su internet nei portali dedicati al
baseball.
Sono previste presentazioni del libro in diverse città italiane.