OLIVER TWIST - ED. INTEGRALE
- Titolo: OLIVER TWIST - ED. INTEGRALE
- Codice EAN 13: 9788818033519
- Autore: Dickens Charles
- Editore: Rusconi editore
- Collana: Biblioteca ragazzi
- N° Pagine: 352
- Dimensioni (cm): 13,30 x 19,70
- Peso (kg): 0,37
- Rilegatura: Brossura con alette
- Argomento: Narrativa straniera
- Cedola: 03/2019
Contenuto
È una delle opere più celebri di Dickens e fu uno dei
primi romanzi sociali ad avere come protagonista un
ragazzo. Nell’opera si descrivono i mali della società
inglese ottocentesca: la povertà, il lavoro minorile e lo
sfruttamento, la criminalità e la forte ipocrisia dell’era
vittoriana. Oliver è il reietto della società che diventa eroe
grazie alle sue virtù e all’aiuto della brava gente. Il romanzo
ha dato lo spunto per numerosi musical inglesi di successo.
Charles Dickens, scrittore inglese nato a Landport nel 1812,
fu presto vittima del dissesto familiare che condusse il padre
in carcere per debiti. Molto giovane fu costretto a lavorare
in una fabbrica; successivamente poté frequentare la
scuola e lavorare nello studio di un avvocato. Cominciò
a scrivere racconti poi confluiti in un unico volume
pubblicato nel 1836 con il titolo Schizzi di Boz. Tra i
romanzi più letti si citano Oliver Twist (1837) e David
Copperfield (1850), dolente memoria autobiografica degli
anni d’infanzia.
primi romanzi sociali ad avere come protagonista un
ragazzo. Nell’opera si descrivono i mali della società
inglese ottocentesca: la povertà, il lavoro minorile e lo
sfruttamento, la criminalità e la forte ipocrisia dell’era
vittoriana. Oliver è il reietto della società che diventa eroe
grazie alle sue virtù e all’aiuto della brava gente. Il romanzo
ha dato lo spunto per numerosi musical inglesi di successo.
Charles Dickens, scrittore inglese nato a Landport nel 1812,
fu presto vittima del dissesto familiare che condusse il padre
in carcere per debiti. Molto giovane fu costretto a lavorare
in una fabbrica; successivamente poté frequentare la
scuola e lavorare nello studio di un avvocato. Cominciò
a scrivere racconti poi confluiti in un unico volume
pubblicato nel 1836 con il titolo Schizzi di Boz. Tra i
romanzi più letti si citano Oliver Twist (1837) e David
Copperfield (1850), dolente memoria autobiografica degli
anni d’infanzia.