TIMORE E TREMORE
TIMORE E TREMORE

Prezzo: 9,00 €

Acquista su:

Acquista su Amazon
Acquista su IBS.itAcquista sul Mondadori Bookstore
  • Titolo: TIMORE E TREMORE
  • Codice EAN 13: 9788818033915
  • Autore: Kierkegaard Sören Aabye
  • Editore: Rusconi editore
  • Collana: Classici del pensiero
  • N° Pagine: 160
  • Dimensioni (cm): 13,30 x 19,70
  • Peso (kg): 0,20
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Argomento: Classici
  • Cedola: 05/2019


Contenuto
L’opera, tra le più brillanti di Søren Kierkegaard, inizia
con una riflessione sulla forza della fede che dimostra
di avere Abramo quando Dio gli ordina di sacrificare suo
figlio Isacco. Il pensatore danese espone quattro possibili
alternative che l’uomo avrebbe potuto scegliere fallendo,
però, nella prova di fede a cui era stato sottoposto. Offre,
nel corso dell’analisi di queste, la propria interpretazione
della vicenda. Johannes De Silentio (pseudonimo di
Kierkegaard) pur ammirando profondamente la fede di
Abramo non riesce, però, a comprenderla fino in fondo e
a farla sua.

Nato dal ricco commerciante Michael Pedersen e della
sua seconda moglie Ane Lund, Kierkegaard visse la
quasi totalità della sua esistenza a Copenaghen, dove
nacque e morì. Fu l’ultimo di sette fratelli, cinque dei
quali morirono quando lui era ancora ventenne. Dagli
anziani genitori ricevette una rigida educazione pietista,
improntata al pessimismo, che insieme alla tragedia dei
fratelli fecero di lui un uomo triste e depresso. La sua
filosofia prese corpo dal rifiuto della filosofia hegeliana
e dall’allontanamento dal vuoto formalismo della Chiesa
danese, a vantaggio di una religiosità militante che nega
il mondo per affermare una diversa realtà.