STORIA DEL DOTTOR DOLITTLE, LA - ED. INTEGRALE
- Titolo: STORIA DEL DOTTOR DOLITTLE, LA - ED. INTEGRALE
- Codice EAN 13: 9788818036374
- Autore: Lofting Hugh
- Editore: Rusconi editore
- Collana: Biblioteca ragazzi
- N° Pagine: 160
- Dimensioni (cm): 13,30 x 19,70
- Peso (kg): 0,15
- Rilegatura: Brossura con alette
- Argomento: Narrativa straniera
- Cedola: 05/2020
Contenuto
«C’era una volta, molti anni fa, quando i nostri nonni erano piccoli bambini, un dottore e si chiamava Dolittle: John
Dolittle, M.D. “M.D.” significa che era un vero medico e
sapeva davvero molto. Viveva in una cittadina chiamata
Puddleby-on-the-Marsh. Tutta la gente, grandi e piccini, lo
conosceva bene alla vista. […] Amava molto gli animali e
aveva molti tipi di animali domestici: oltre al pesce rosso
nello stagno del suo giardino, aveva conigli nel ripostiglio,
topi bianchi nel suo pianoforte, uno scoiattolo nell’armadio
della biancheria e un riccio in cantina. Aveva anche una
mucca con un vitello e un vecchio cavallo zoppo di venticinque anni... e galline, piccioni e due agnelli e molti altri
animali. Ma i suoi animali preferiti erano l’anatra Dab-Dab,
il cane Jip, il maialino Gub-Gub, il pappagallo Polinesia e il
gufo Too-Too». Così l’autore Lofting descrive lo strambo e
simpatico protagonista dei suoi racconti, il Dottor Dolittle,
noto al pubblico anche per numerosi adattamenti cinematografici. Le straordinarie avventure del dottore che parla con
gli animali non potranno non catturare l’attenzione di tutti
i giovani lettori.
Hugh John Lofting è un noto scrittore britannico, nato a
Maidenhead nel 1886. A causa della Prima guerra mondiale, si vide costretto a lasciare la carriera da ingegnere,
per cui aveva tanto studiato. Proprio in questo contesto,
probabilmente per sfuggire alle atrocità del conflitto e creare un mondo fantastico dove nulla di così terribile poteva
accadere, iniziò a scrivere per i suoi figli degli straordinari
racconti con protagonista il celebre Dottor Dolittle. La sua
produzione vanta soprattutto libri per bambini, quattordici
dei quali proprio sul famoso medico che parla agli animali.
Dolittle, M.D. “M.D.” significa che era un vero medico e
sapeva davvero molto. Viveva in una cittadina chiamata
Puddleby-on-the-Marsh. Tutta la gente, grandi e piccini, lo
conosceva bene alla vista. […] Amava molto gli animali e
aveva molti tipi di animali domestici: oltre al pesce rosso
nello stagno del suo giardino, aveva conigli nel ripostiglio,
topi bianchi nel suo pianoforte, uno scoiattolo nell’armadio
della biancheria e un riccio in cantina. Aveva anche una
mucca con un vitello e un vecchio cavallo zoppo di venticinque anni... e galline, piccioni e due agnelli e molti altri
animali. Ma i suoi animali preferiti erano l’anatra Dab-Dab,
il cane Jip, il maialino Gub-Gub, il pappagallo Polinesia e il
gufo Too-Too». Così l’autore Lofting descrive lo strambo e
simpatico protagonista dei suoi racconti, il Dottor Dolittle,
noto al pubblico anche per numerosi adattamenti cinematografici. Le straordinarie avventure del dottore che parla con
gli animali non potranno non catturare l’attenzione di tutti
i giovani lettori.
Hugh John Lofting è un noto scrittore britannico, nato a
Maidenhead nel 1886. A causa della Prima guerra mondiale, si vide costretto a lasciare la carriera da ingegnere,
per cui aveva tanto studiato. Proprio in questo contesto,
probabilmente per sfuggire alle atrocità del conflitto e creare un mondo fantastico dove nulla di così terribile poteva
accadere, iniziò a scrivere per i suoi figli degli straordinari
racconti con protagonista il celebre Dottor Dolittle. La sua
produzione vanta soprattutto libri per bambini, quattordici
dei quali proprio sul famoso medico che parla agli animali.