ARTE DI ASCOLTARE,L'- TESTO GRECO A FRONTE
ARTE DI ASCOLTARE,L'- TESTO GRECO A FRONTE

Prezzo: 12,00 €

Acquista su:

Acquista su Amazon
Acquista su IBS.itAcquista sul Mondadori Bookstore
  • Titolo: ARTE DI ASCOLTARE,L'- TESTO GRECO A FRONTE
  • Codice EAN 13: 9788818036886
  • Autore: Plutarco
  • Editore: Rusconi editore
  • Collana: Classici greci e latini
  • N° Pagine: 168
  • Dimensioni (cm): 13,30 x 19,70
  • Peso (kg): 0,21
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Argomento: Classici
  • Cedola: 03/2021


Contenuto
Il De Audiendo è la terza operetta del corpus dei Moralia, dopo il De liberis educandis e
il Quomodo adolescens poetas audire debeat (più noto come De audiendis poetis). Si tratta di un’epistola (che risulta stesura di un discorso tenuto in precedenza) indirizzata
al giovane Nicandro, che si trova nel passaggio dalla fanciullezza nel suo passaggio
dalla fanciullezza all’età adulta, quindi a una educazione non più guidata da maestri
e pedagoghi, bensì da chi vuole semplicemente “persuadere”, come l’autore stesso si
esprime. Considerata da molti autorevoli studiosi come una banale esortazione alla
filosofia, o come un semplice manuale di bon ton dell’ascoltatore, l’epistola appare in
realtà permeata dall’ideale della philanthropia, caratteristica dell’epoca in cui Plutarco
visse, e cifra della sua personalità: ascoltare correttamente è “principio del vivere correttamente”, citando le ultime parole dell’autore