JANE EYRE (ED.INT.)
- Titolo: JANE EYRE (ED.INT.)
- Codice EAN 13: 9788854983564
- Autore: Brontë Charlotte
- Editore: Theoria
- Collana: Grandi scrittrici
- N° Pagine: 504
- Dimensioni (cm): 13,30 x 19,70
- Rilegatura: Brossura con alette
- Argomento: Narrativa straniera
- Cedola: 06/2023
Contenuto
Jane, rimasta orfana da piccolissima, trascorre la fanciullezza in un triste asilo di Lowood, dopo essere stata rifiutata da alcuni parenti che l’hanno tenuta in custodia. In questo luogo, dove vigono regole molto rigide, la ragazza si fa conoscere per quello che è davvero, diventando in seguito una stimata insegnante. Trova così lavoro a Thornfield Hall, proprietà della famiglia Rochester; l’incontro con il padrone di casa, il cupo Edward, cambierà per sempre la sua vita. Una storia d’amore sofferta e tormentata, che porterà la protagonista a scoprire tristi verità, ma che allo stesso tempo la farà maturare e cambiare nel profondo.
Figlia di un pastore anglicano e sorella di Anne ed Emily, Charlotte Brontë (1816-1855) visse nello Yorkshire, dove ambientò le sue storie. Nel 1842 si
trasferì a Bruxelles da una zia per perfezionare la sua educazione e al suo ritorno, ormai finanziariamente indipendente, assieme alle sorelle si dedicò all’attività letteraria. Il successo non fu facile, ma la scrittrice si affermò con il suo romanzo più famoso, Jane Eyre. Nel 1855, poco dopo il matrimonio con il Reverendo Nicholls, Charlotte morì di tisi durante la prima gravidanza.
Figlia di un pastore anglicano e sorella di Anne ed Emily, Charlotte Brontë (1816-1855) visse nello Yorkshire, dove ambientò le sue storie. Nel 1842 si
trasferì a Bruxelles da una zia per perfezionare la sua educazione e al suo ritorno, ormai finanziariamente indipendente, assieme alle sorelle si dedicò all’attività letteraria. Il successo non fu facile, ma la scrittrice si affermò con il suo romanzo più famoso, Jane Eyre. Nel 1855, poco dopo il matrimonio con il Reverendo Nicholls, Charlotte morì di tisi durante la prima gravidanza.