NON SI UCCIDE PRIMA DI NATALE N.90
- Titolo: NON SI UCCIDE PRIMA DI NATALE N.90
- Codice EAN 13: 9788881543625
- Autore: Iams Jack
- Editore: Polillo editore
- Collana: I bassotti
- N° Pagine: 288
- Dimensioni (cm): 13,50 x 18,50
- Peso (kg): 0,31
- Rilegatura: Brossura con alette
- Argomento: Gialli
- Cedola: 06/2023
Contenuto
Il Natale è ormai alle porte in una cittadina della provincia americana quando Stanley
Rockwell (“Rocky” per gli amici), caposervizio del quotidiano Record, viene incaricato di
scrivere un articolo su un evento organizzato da Martin Malloy Jr, rampollo di una delle
famiglie più ricche, potenti e detestate del luogo. La legalità dei loro affari ha sempre destato
grandi dubbi, e l’istituzione di un Centro Ricreativo – che altro non è se non un vecchio
magazzino le cui uniche attrattive sono una manciata di giornaletti e un tavolo da ping
pong – nel quartiere disagiato di Shady Hollow più che un regalo ai suoi abitanti sembra
una mossa per ottenere facili consensi. Per di più, il party inaugurale che Malloy intende
dare per i bambini della zona coincide con la tradizionale festa di Natale dello “zio Poot”,
un anziano giocattolaio rispettato e benvoluto da tutta la città. Quando Rocky giunge sul
posto per indagare su una situazione che sta suscitando molte polemiche, scopre che la
direttrice del Centro Ricreativo è Jane Hewes, l’incantevole fidanzata di Malloy della quale
è difficile non innamorarsi a prima vista. Ma le sorprese non saranno tutte così piacevoli
in questo mystery del 1949 finora inedito in Italia: qualcuno, infatti, non arriverà vivo alla
mattina di Natale…
Jack Iams (1910-1990), pseudonimo di Samuel Harvey Iams Jr., nacque a Baltimora, Maryland.
Studiò presso la St. Paul’s School e la Princeton University, dove fece parte, insieme a James
Stewart e José Ferrer, del Triangle Club, la più vecchia compagnia americana di teatro musicale
a livello universitario. Dopo essersi laureato nel 1932, divenne reporter per il London Daily
Mail e successivamente lavorò per altri giornali, tra i quali Newsweek e il Daily News, e si
occupò di critica televisiva per il New York Herald Tribune. Sotto lo pseudonimo di Jack Iams
pubblicò 13 romanzi, di cui nove mystery scritti tutti tra il 1947 e il 1955. I più conosciuti sono
Death Draws the Line (1949), Do Not Murder Before Christmas (1949, Non si uccide prima di
Natale - I bassotti n. 90), A Shot of Murder (1950) e What Rhymes With Murder? (1950). Il
suo personaggio per eccellenza, che però non compare in tutte le opere, è il giornalista
Rocky Rockwell. Fra i romanzi non di genere poliziesco merita di essere ricordato
Table for Four (1939), che venne definito dalla New York Times Book Review “brillante
e arguto” e paragonato a Corpi vili di Evelyn Waugh. All’inizio degli anni ’70 Iams si
ritirò a Opio, nel sud della Francia, dove continuò la sua attività di scrittore.
Rockwell (“Rocky” per gli amici), caposervizio del quotidiano Record, viene incaricato di
scrivere un articolo su un evento organizzato da Martin Malloy Jr, rampollo di una delle
famiglie più ricche, potenti e detestate del luogo. La legalità dei loro affari ha sempre destato
grandi dubbi, e l’istituzione di un Centro Ricreativo – che altro non è se non un vecchio
magazzino le cui uniche attrattive sono una manciata di giornaletti e un tavolo da ping
pong – nel quartiere disagiato di Shady Hollow più che un regalo ai suoi abitanti sembra
una mossa per ottenere facili consensi. Per di più, il party inaugurale che Malloy intende
dare per i bambini della zona coincide con la tradizionale festa di Natale dello “zio Poot”,
un anziano giocattolaio rispettato e benvoluto da tutta la città. Quando Rocky giunge sul
posto per indagare su una situazione che sta suscitando molte polemiche, scopre che la
direttrice del Centro Ricreativo è Jane Hewes, l’incantevole fidanzata di Malloy della quale
è difficile non innamorarsi a prima vista. Ma le sorprese non saranno tutte così piacevoli
in questo mystery del 1949 finora inedito in Italia: qualcuno, infatti, non arriverà vivo alla
mattina di Natale…
Jack Iams (1910-1990), pseudonimo di Samuel Harvey Iams Jr., nacque a Baltimora, Maryland.
Studiò presso la St. Paul’s School e la Princeton University, dove fece parte, insieme a James
Stewart e José Ferrer, del Triangle Club, la più vecchia compagnia americana di teatro musicale
a livello universitario. Dopo essersi laureato nel 1932, divenne reporter per il London Daily
Mail e successivamente lavorò per altri giornali, tra i quali Newsweek e il Daily News, e si
occupò di critica televisiva per il New York Herald Tribune. Sotto lo pseudonimo di Jack Iams
pubblicò 13 romanzi, di cui nove mystery scritti tutti tra il 1947 e il 1955. I più conosciuti sono
Death Draws the Line (1949), Do Not Murder Before Christmas (1949, Non si uccide prima di
Natale - I bassotti n. 90), A Shot of Murder (1950) e What Rhymes With Murder? (1950). Il
suo personaggio per eccellenza, che però non compare in tutte le opere, è il giornalista
Rocky Rockwell. Fra i romanzi non di genere poliziesco merita di essere ricordato
Table for Four (1939), che venne definito dalla New York Times Book Review “brillante
e arguto” e paragonato a Corpi vili di Evelyn Waugh. All’inizio degli anni ’70 Iams si
ritirò a Opio, nel sud della Francia, dove continuò la sua attività di scrittore.