ROMPICAPO,IL N.209
- Titolo: ROMPICAPO,IL N.209
- Codice EAN 13: 9788881545230
- Autore: Thayer
- Editore: Polillo editore
- Collana: I bassotti
- N° Pagine: 224
- Dimensioni (cm): 13,50 x 18,50
- Peso (kg): 0,23
- Rilegatura: Brossura con alette
- Argomento: Gialli
- Cedola: 03/2020
Contenuto
nvitato a passare alcuni giorni a casa di amici, Peter Clancy,
famoso investigatore, non vede l’ora di dimenticare delitti
e omicidi e dedicarsi ad alcune giornate di pesca. Tutto è
pronto per una prima spedizione, ma uno dei partecipanti,
un amico del suo ospite, non si presenta all’ora convenuta. Dopo un’inutile attesa si decide di andare a recuperarlo. Quello che però li aspetta è una grande sorpresa: poco
distante dalla casa, un uomo sconosciuto giace morto. Chi
è? Come è arrivato lì, in quella che tutti sanno essere una
proprietà privata? Come è stato ucciso, visto che il suicidio
è escluso e sulla neve che ricopre il terreno tutto intorno al
cadavere non c’è nemmeno un’impronta? Un vero e proprio
rompicapo degno della migliore tradizione del giallo classico.
Lee Thayer (1874-1973). Pseudonimo di Emma Redington, nacque in Pennsylvania e studiò a New York City al
Cooper Union and Pratt Institute. Sposatasi nel 1909 con
Henry W. Thayer, pubblicò nel 1919 il suo primo giallo, The
Mystery of the Thirteenth Floor, al quale fecero seguito
un’altra sessantina di romanzi, l’ultimo dei quali, Dusty
Death, fu pubblicato nel 1966 quando l’autrice aveva già
compiuto 92 anni. Tranne una, tutte le sue opere hanno
come protagonista il detective Peter Clancy. Il rompicapo
(The Puzzle, intitolato anche QED) fu pubblicato originariamente nel 1922 ed è finora inedito in Italia.
famoso investigatore, non vede l’ora di dimenticare delitti
e omicidi e dedicarsi ad alcune giornate di pesca. Tutto è
pronto per una prima spedizione, ma uno dei partecipanti,
un amico del suo ospite, non si presenta all’ora convenuta. Dopo un’inutile attesa si decide di andare a recuperarlo. Quello che però li aspetta è una grande sorpresa: poco
distante dalla casa, un uomo sconosciuto giace morto. Chi
è? Come è arrivato lì, in quella che tutti sanno essere una
proprietà privata? Come è stato ucciso, visto che il suicidio
è escluso e sulla neve che ricopre il terreno tutto intorno al
cadavere non c’è nemmeno un’impronta? Un vero e proprio
rompicapo degno della migliore tradizione del giallo classico.
Lee Thayer (1874-1973). Pseudonimo di Emma Redington, nacque in Pennsylvania e studiò a New York City al
Cooper Union and Pratt Institute. Sposatasi nel 1909 con
Henry W. Thayer, pubblicò nel 1919 il suo primo giallo, The
Mystery of the Thirteenth Floor, al quale fecero seguito
un’altra sessantina di romanzi, l’ultimo dei quali, Dusty
Death, fu pubblicato nel 1966 quando l’autrice aveva già
compiuto 92 anni. Tranne una, tutte le sue opere hanno
come protagonista il detective Peter Clancy. Il rompicapo
(The Puzzle, intitolato anche QED) fu pubblicato originariamente nel 1922 ed è finora inedito in Italia.