LUPIN - IL TRIANGOLO D'ORO N.2 (ED.INT.)
LUPIN - IL TRIANGOLO D'ORO N.2 (ED.INT.)

Prezzo: 12,00 €

Acquista su:

Acquista su Amazon
Acquista su IBS.itAcquista sul Mondadori Bookstore
  • Titolo: LUPIN - IL TRIANGOLO D'ORO N.2 (ED.INT.)
  • Codice EAN 13: 9788881545575
  • Autore: Leblanc Maurice
  • Editore: Polillo editore
  • Collana: Lupin
  • N° Pagine: 336
  • Dimensioni (cm): 14,00 x 21,00
  • Peso (kg): 0,39
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Argomento: Narrativa straniera
  • Cedola: 05/2022


Contenuto
Mentre il capitano Belval si trova a Parigi per un periodo di riabilitazione, salva
l’infermiera Coraline, detta “mamam Coralie”, da un tentativo di rapimento.
Non può che innamorarsene, ma la giovane è avvolta dal mistero: non solo non
vuole rivolgersi alla polizia, ma il capitano scopre che è già sposata quando
il marito viene brutalmente ucciso in un complotto contro la Francia stessa
e le sue ricchezze. Nel tentativo di aiutare mamam Coralie, Belval si ritrova
impigliato negli ingranaggi di una macchina infernale e per difendersi da ogni
genere di pericolo non può che rivolgersi a qualcuno di eccezionale. Insomma,
ci vorrebbe Arsenio Lupin, ma si dice in giro che si sia buttato da una scogliera.
Il ladro gentiluomo, però, non conosce la parola “impossibile”...

Maurice Leblanc, figlio di un benestante armatore, nasce
nel 1864 a Rouen, in Normandia. Dopo aver abbandonato gli
studi di Legge, si trasferisce a Parigi dove lavora prima come
giornalista, per poi dedicarsi a tempo pieno alla scrittura di diverse opere
di fiction. Quando nel 1904 Pierre Lafitte, direttore del mensile «Je sais
tout», gli commissiona un racconto ispirato alle avventure di Sherlock
Holmes, nasce dalla sua penna il ben presto celebre personaggio di
Arsenio Lupin. Da quel momento, l’indimenticabile ladro gentiluomo
appare in 17 romanzi e 39 racconti, entrando nell’immaginario
collettivo fino ai giorni nostri. Leblanc muore a Perpignan nel
1941, dove si rifugia per sfuggire all’occupazione nazista. Per
il suo contributo alla letteratura e alle arti, in maturità
Leblanc riceve la Legione d’Onore.


by