SEGRETO DELLE CAMPANE, IL N.16
- Titolo: SEGRETO DELLE CAMPANE, IL N.16
- Codice EAN 13: 9788881546862
- Autore: Sayers Dorothy L.
- Editore: Polillo editore
- Collana: I bassotti
- N° Pagine: 382
- Dimensioni (cm): 13,50 x 18,50
- Rilegatura: Brossura con alette
- Argomento: Narrativa straniera
- Cedola: 04/2022
Contenuto
"Se ad Agatha Christie va il primato di più popolare scrittrice di gialli, quello di più colta appartiene indubitabilmente alla sua connazionale Dorothy L. Sayers, la cui opera si dice fosse apprezzata anche da Freud. Intellettuale raffinata, laureata a Oxford, è la creatrice del celebre investigatore Lord Peter Wimsey. Una delle sue prove più alte e ricercate, dove è
maggiormente riuscito il tentativo di fondere il romanzo poliziesco con il romanzo puro, è Il segreto delle campane (1934), che l’autrice scelse di ambientare nella paludosa pianura dei Fens dove aveva trascorso l’infanzia. Fenchurch St. Paul, uno dei tanti paesini sparsi in que sta landa battuta dal vento, è noto per la sua antica chiesa e gli straordinari concerti delle otto campane dell’imponente torre campanaria. Ed è nel piccolo cimitero adiacente che viene trovato, dentro la tomba di un altro defunto, un cadavere col volto sfigurato e le mani mozzate. Dal momento che nessuno sa dargli un nome, né spiegare come sia finito lì, né tanto meno capire la causa della morte, il rettore della chiesa chiede aiuto a Lord Wimsey."
maggiormente riuscito il tentativo di fondere il romanzo poliziesco con il romanzo puro, è Il segreto delle campane (1934), che l’autrice scelse di ambientare nella paludosa pianura dei Fens dove aveva trascorso l’infanzia. Fenchurch St. Paul, uno dei tanti paesini sparsi in que sta landa battuta dal vento, è noto per la sua antica chiesa e gli straordinari concerti delle otto campane dell’imponente torre campanaria. Ed è nel piccolo cimitero adiacente che viene trovato, dentro la tomba di un altro defunto, un cadavere col volto sfigurato e le mani mozzate. Dal momento che nessuno sa dargli un nome, né spiegare come sia finito lì, né tanto meno capire la causa della morte, il rettore della chiesa chiede aiuto a Lord Wimsey."