ENIGMA DELLA ROSA, L'N.195
ENIGMA DELLA ROSA, L'N.195

Prezzo: 16,90 €

Acquista su:

Acquista su Amazon
Acquista su IBS.itAcquista sul Mondadori Bookstore
  • Titolo: ENIGMA DELLA ROSA, L'N.195
  • Codice EAN 13: 9788881547586
  • Autore: Turner John
  • Editore: Polillo editore
  • Collana: I bassotti
  • N° Pagine: 272
  • Dimensioni (cm): 13,50 x 18,50
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Argomento: Narrativa straniera
  • Cedola: 06/2023


Contenuto
Ockley Masters è un finanziere di successo. Di umili origini, in poco tempo ha fatto una straordinaria carriera e ora, a soli 35 anni, è diventato una potenza nella City di Londra. Abituato ad andare per la sua strada senza alcun condizionamento, non s’impressiona troppo quando, una
mattina, riceve un biglietto anonimo con la scritta “I milionari devono morire” e il disegno di un cottage. Il fatto che anche il suo amico e collega Lord Belden abbia ricevuto un’analoga minaccia lo convince a ritenerlo solo uno scherzo di cattivo gusto perciò parte tranquillamente per la sua casa di campagna, dove lo attendono la bellissima moglie e alcuni amici. Approfittando del clima mite, dopo cena il gruppo si divide disperdendosi nei sentieri del parco di fronte alla casa; e lì, nell’incantevole “Stagno dei gigli”, accanto a un pergolato di rose, qualcuno muore annegato. Com’è stato possibile, visto che la testa della vittima si trova dove l’acqua è profonda solo pochi centimetri? E come mai il morto stringe in mano una rosa? Toccherà ad Amos Petrie, il piccolo
avvocato dell’ufficio del pubblico ministero di Londra, accorrere in aiuto dell’ispettore Ripple di Scotland Yard e trovare il bandolo della complicata matassa.

John Turner (1905-1945) compì gli studi a Whitington, vicino a Manchester, in Inghilterra, e dopo un’esperienza nel giornale locale si trasferì a Londra dove lavorò come cronista di nera alla Associated Press, al Daily Mail e infine al Daily Herald. Fu un narratore precoce e assai prolifico: in poco meno di 15 anni pubblicò oltre 45 opere firmandole come John V. Turner, Nicholas Brady e, soprattutto, David Hume. Il suo personaggio principale è l’investigatore privato Mike Cardby che esordì nel 1932 in Bullett Bite Deep. Un altro personaggio a lui caro, apparso come il precedente nei romanzi a firma David Hume, è Tony Carter, un giornalista di nera. Con il suo vero nome scrisse le storie imperniate su Amos Petrie, un avvocato dell’ufficio del pubblico ministero amante della birra e della pesca, mentre scelse lo pseudonimo di Nicholas Brady per quelle con protagonista l’eccentrico reverendo Ebenezer Buckle, un appassionato di orticultura che si diletta ad
aiutare la polizia a risolvere casi misteriosi. Amos Petrie fece il suo debutto nel 1932 in Death Must Have Laughed al quale seguirono Who Spoke Last? (1932), Amos Petrie’s Puzzle (L’enigma della rosa - I bassotti n. 195) e altri quattro romanzi. John Turner morì a soli 39 anni, probabilmente di tubercolosi.